mercoledì 2 Luglio 2025

Nuovo sitoweb e account Twitter

IPAM diventa sempre più 2.0 con l'obiettivo di diffondere in maniera più capillare la cultura delle 3R (Reduction, Refinement, Replacement) e tenervi aggiornati sul...

Corso Base Teorico Pratico: COLTURE CELLULARI I METODI ALTERNATIVI

29-30 settembre 2016 Genova Si svolgerà a Genova il 29-30 settembre 2016 l’8a edizione del Corso Base Teorico Pratico: COLTURE CELLULARI I METODI ALTERNATIVI. Il...

Premio 3R Science 2016

Il partenariato europeo per le strategie alternative alla sperimentazione animale (EPAA) ha pubblicato il bando per il premio 3R Science 2016. Il premio 3R...

Evento formativo: “TUTELA DEL BENESSERE NELLA SPERIMENTAZIONE ANIMALE: DL.VO 26/2014”

Si comunica che l’IZS Sardegna in collaborazione con l’Università degli Studi di Sassari, ha organizzato l’evento formativo dal titolo “TUTELA DEL BENESSERE NELLA SPERIMENTAZIONE...

Stati Generali del Benessere Animale

Si svolgeranno a Roma dal 13 al 15 aprile 2016 gli “Stati Generali del Benessere Animale" presso il Ministero della Salute. IPAM parteciperà all’evento con...

CORSO TEORICO-PRATICO “Dalla Cellula ai QSAR: Modelli predittivi alternativi in tossicologia”

CELLTOX, Associazione Italiana di Tossicologia in Vitro organizza un corso Teorico Pratico "Dalla Cellula ai QSAR: Modelli predittivi alternativi in tossicologia". Il Corso si terrà...

Sondaggio Pubblico EURL ECVAM sulle modalità di diffusione delle 3R

Come follow-up della risposta della Commissione Europea all’iniziativa dei cittadini europei "Stop Vivisezione!", la Commissione sta valutando l'opportunità di migliorare la condivisione delle conoscenze...

Servizio di Caterina Lucchini per la rivista “Laboratorio 2000” relativo alla nostra mostra “Scienza...

Link al servizio di Caterina Lucchini per la rivista "Laboratorio 2000" relativo alla nostra mostra "Scienza e Coscienza, viaggio all'interno delle 3R". All'interno l'intervista...

Pubblicato l’EURL ECVAM status report 2015

Il rapporto EURL ECVAM fornisce un aggiornamento sui progressi compiuti nello sviluppo, convalida e recepimento di metodi e approcci alternativi e sulla loro diffusione...

TOSSICOLOGIA OLTREOCEANO DEL 21° SECOLO Contaminanti nell’acqua e nell’ambiente: le nuove sfide della tossicologia

15 Ottobre 2015 - ORE 15.30 Acquario Civico di Milano, viale Gadio, 2 M2 Lanza - Ingresso libero fino ad esaurimento posti Giovedì 15...