giovedì 10 Luglio 2025

La Commissione risponde all’iniziativa dei cittadini europei «Stop Vivisection»

L'EU ribadisce il suo impegno nella riduzione progressiva degli animali nella ricerca scientifica a favore dei Metodi Alternativi e risponde all'iniziativa di «Stop Vivisection». Karmenu...

3rd LIFE EDESIA workshop on Endocrine Disruptors and alternative methods to animal testing –...

Si svolgerà il prossimo 28 febbraio a Parma il: 3rd LIFE EDESIA workshop on Endocrine Disruptors and alternative methods to animal testing – a scientific...

ECHA: nuove linee guida sull’utilizzo dei metodi alternativi alla sperimentazione animale

L’agenzia Europea per le sostanze chimiche (European CHemical Agency) ha aggiornato la linea guida sulle possibilità di utilizzare saggi che non prevedono l’uso di...

Premio IPAM – Farmindustria 2023

Si rinnova anche per il 2023 il tradizionale appuntamento con il premio IPAM - Farmindustria, Associazione delle Imprese del Farmaco. Il premio di 3000 euro...

La Commissione Europea approva la creazione di un gruppo di esperti sul benessere animale

La Commissione Europea (Direttorato Generale per la  Salute e la Sicurezza alimentare) ha approvato la creazione di un gruppo di esperti sul benessere animale...

disponibili 15 posizioni per  Giovani Ricercatori – H2020 SINERGIA.

Sono disponibili 15 posizioni per Giovani Ricercatori nell'ambito delle attività del progetto H2020 SINERGIA. Sinergia è un progetto finanziato dalla Comunità Europea (Marie  Skłodowska Curie...

Proroga Premio IPAM-Farmindustria 2023

Il termine per la presentazione delle domande per la partecipazione al premio IPAM-Farmindustria 2023 è stato prorogato al 30 novembre 2023. Ricordiamo che possono concorrere...

Workshop sui Metodi alternativi al modello animale – Applicazioni in Dermatologia

Secondo workshop sui Metodi alternativi al modello animale - Applicazioni in Dermatologia Dopo il successo della prima edizione si terrà a Roma il 03 giugno 2019 presso l'...

Pubblicato il report 2019 di EURL-ECVAM sullo stato dell’arte dei metodi alternativi

È stato pubblicato sul sito di EURL-ECVAM (EU Reference Laboratory for alternatives to animal testing) l'annuale report sullo stato dell'arte dei metodi alternativi: EURL ECVAM...

IPAM Incontro annuale: Applicazione dei metodi computazionali nel Replacement

Si svolgerà il 24 novembre 2020 dalle 9.30 alle 13 l'incontro annuale IPAM sul tema Applicazione dei metodi computazionali nel Replacement La giornata si svolgerà in...